
Con la crescente diffusione del Dharma da parte del Monastero hua yi, sempre più persone traggono beneficio nella pratica della meditazione.
Numerosi devoti della zona di Prato hanno espresso il sincero desiderio di fondare un centro spirituale nella loro città, dando così avvio al progetto per la costruzione del ‘Monastero hua zang’.
Il T Monastero hua zang sarà costruito a Campi Bisenzio, vicino all’uscita dell’autostrada A1, in una posizione comoda sia per i residenti di Prato che per quelli di Firenze. L’area prevista coprirà oltre 13.000 metri quadrati, con una superficie edificabile totale di oltre 6.000 metri quadrati.
Il complesso sarà composto da edifici in stile tradizionale cinese disposti attorno a cortili, con strutture da uno a tre piani, circondato dal giardino classico cinese. Al suo interno sarà previsto una sala del Buddha, una sala di meditazione, una sala conferenze, una mensa, una biblioteca comunitaria e una galleria per esposizioni culturali e artistiche.
L'obiettivo è promuovere uno scambio multiculturale attraverso l’arte buddista, la cultura cinese e la civiltà orientale, favorendo così l’integrazione e l’armonia tra le culture d’Oriente e d’Occidente.




