

Insegnamenti sul Dharma

Istruzioni per la meditazione

Colloquio collettivo con il Maestra

Meditazione camminata

Discussione a gruppi
Corso di Meditazione di Livello 1
Tema: Introduzione ai metodi di meditazione seduta e panoramica dei
fondamenti del
Buddhismo
Il corso dura in totale venti settimane, suddivise in due semestri.
Ogni settimana si tiene una lezione di due ore, guidata direttamente da un
maestro/a.
Nella prima ora, si apprendono le tecniche di meditazione seduta: conteggio
del respiro e osservazione del respiro. Queste pratiche iniziali aiutano la mente
a calmarsi gradualmente, fino a raggiungere una comprensione diretta della
vera natura della mente
pura attraverso l’osservazione dell’attimo presente secondo il metodo del
risveglio immediato.
Nella seconda ora, si studiano progressivamente i fondamenti del Dharma: le
cerimonie buddhiste, le Quattro Nobili Verità, l’Ottuplice Sentiero, il
significato del prendere rifugio i Tre Gioielli, i Cinque Precetti e le Dieci Azioni
Benefiche, i Dieci Reami dell’esistenza, e altri insegnamenti fondamentali.
Nota: Non è richiesta alcuna esperienza precedente. Tutti sono benvenuti. Il
corso è gratuito. Chi desidera può contribuire volontariamente al sostegno del
tempio. Si prega di indossare abbigliamento ordinato, pantaloni lunghi e
comodi, e calzini obbligatori.
Durante l’estate, l’aria condizionata è attiva in sala; si consiglia di portare una
giacca leggera o uno scialle per evitare di raffredare.
Corso di Meditazione di Livello 2
Tema: Contemplazione della compassione e pratiche del Bodhisattva
Il corso dura in totale venti settimane, suddivise in due semestri.
Ogni settimana si tiene una lezione di due ore, guidata direttamente da un
maestra. La prima ora è dedicata alla meditazione seduta: conteggio e
osservazione del respiro, come nel livello base, per calmare la mente e
osservare la realtà del momento presente con chiarezza. Nella seconda ora, si
approfondiscono gradualmente i seguenti argomenti:
la meditazione sulla compassione, le Dodici Cause Interdipendenti, le Sei
Paramita (generosità, moralità, tolleranza, sforzo diligente, meditazione,
saggezza), le Quattro Pratiche di Conduzione e i Dieci Grandi Voti di
Samantabhadra.
Nota: È richiesto il completamento dei corso di livello base.
Corso di Meditazione di Livello 3
Corso di Meditazione di Livello 3
Tema: Tecniche avanzate di meditazione seduta, dottrina buddhista e testi
classici
Il corso ha una durata di quaranta settimane, suddivise in quattro semestri.
Ogni settimana si tiene una lezione di due ore.La prima ora è guidata da un
maestro per la pratica della meditazione seduta: conteggio e osservazione del
respiro, e contemplazione della realtà secondo la via di mezzo per realizzare la
mente pura. La seconda ora è dedicata allo studio progressivo di argomenti
come: il Bodhipakkhika Dhamma, i Quattro
Incommensurabili, la classificazione dottrinale dei Cinque Periodi e Otto
Insegnamenti secondo la scuola Tiantai, le Sei Categorie di Buddhità, le Dieci
Scuole del Buddhismo cinese, e lo studio di testi fondamentali come "I Due
Ingressi e le Quattro Pratiche di Bodhidharma" e il Sutra degli Otto Risvegli dei
Grandi Esseri.
Nota: È richiesto il completamento dei corsi di livello base e intermedio.
Corso di Studio e Meditazione sui Sutra
Tema: Tecniche avanzate di meditazione seduta, dottrina e testi canonici del
Buddhismo
Il corso ha una durata complessiva di ottanta settimane, suddivise in otto
semestri.
Ogni settimana si tiene una lezione di due ore, in cui si approfondiscono metodi
avanzati
di meditazione e si studiano i testi buddhisti, selezionati e spiegati dal maestro
secondo le
esigenze del gruppo. Alcuni dei testi inclusi sono il Sutra dei 42 Capitoli e il
Sutra
dell’Impermanenza, tra i principali testi del Mahayana.
Nota: È richiesto il completamento dei corsi di livello base, intermedio e
avanzato.